Dopo tre emozionanti edizioni, RAIFFEISEN Generoso Trail torna e vi aspetta per la quarta edizione la Domenica 23 Ottobre 2022.
LA CORSA IN MONTAGNA
Immersa quasi interamente nel bosco, RAIFFEISEN Generoso Trail è un’affascinante corsa in salita che vi porterà dalla città di Mendrisio alla vetta del Monte Generoso, a quota 1704 metri.
Per raggiungere il traguardo, dovrete affrontare un percorso di 12 km con un dislivello positivo di ben 1437 metri! Una vertical che vi regalerà emozioni intense.
Dopo una prima parte su asfalto a Mendrisio, per i restanti tre quarti del percorso, correrete a contatto con la natura e una volta giunti in vetta vi aspetterà un panorama spettacolare a 360 gradi sulle Alpi, sugli Appennini perennemente innevati, sui laghi e sulla Pianura Padana.
La corsa è aperta a tutti gli appassionati che hanno compiuto 15 anni.
Gara valevole per la nuova coppa trail ASTi
Novità per l’edizione 2022: gara estesa alle categorie Dog Trail
PROGRAMMA
Sabato 22 Ottobre 2022
11:00-14:00 Ritiro pettorali
e deposito borse
Domenica 23 Ottobre 2022
08:30-10:00 Ritiro pettorali
10:00 Chiusura del deposito borse
10:30 Partenza gara
12:00-13:30 Pranzo e Premiazione
Il ritiro pettorale e la partenza sono previsti Piazza del Ponte a Mendrisio.
La premiazione ed il pranzo avranno invece luogo al Fiore di pietra, siglato dall’architetto di fama internazionale Mario Botta.
TRASPORTI
Il punto di partenza gode della vicinanza di diversi posteggi a pagamento https://mendrisio.ch/categorie-strutture/autosili-e-parcheggi/?t=bWVuZHJpc2lveG1l, ma invitiamo tutti a raggiungere Mendrisio comodamente con i mezzi pubblici www.ffs.ch.
Accompagnatori e spettatori potranno usufruire di uno sconto del 50% sulle tariffe standard del trenino elettrico a cremagliera.
I biglietti sono acquistabili unicamente alle casse della Ferrovia Monte Generoso a Capolago oppure allo Shop (3° piano) del Fiore di pietra.
Le tariffe standard sono visualizzabili su: https://www.montegeneroso.ch/prezzi
Nelle stazioni intermedie non è possibile acquistare i biglietti a tariffa speciale. Offerta non cumulabile con altri sconti e pacchetti. Offerta valida solo il giorno della gara.
PERNOTTAMENTO
Tutti i partecipanti provenienti dal nord delle Alpi, così come dalla vicina Italia o da altre nazioni possono pernottare in un albergo nelle vicinanze del luogo di partenza (info presso il comitato organizzativo) e avere la possibilità, arrivando la sera del sabato, di scoprire le bellezze e le eccellenze enogastronomiche della caratteristica regione del Mendrisiotto. (vedi sezione dedicata)
Quote e iscrizioni
Un solo percorso e una sola quota di registrazione. Prima ci si iscrive meno si paga!

40 CHF
dal 01/12/2021 al 31/03/2022
La quota include:
- Medaglia Finisher
- Pettorale con nome
- Pacco gara con diversi gadget
- Bibite al tempo intermedio
- Pranzo runner (bibite e pasta) al Fiore di pietra
- Viaggio di rientro con il trenino della Ferrovia Monte Generoso (fino a Capolago, ferma alle stazioni di Bellavista e San Nicolao).
- Posteggio gratuito

50 CHF
dal 1/04/2022 al 31/08/2022
La quota include:
- Medaglia Finisher
- Pettorale con nome
- Pacco gara con diversi gadget
- Bibite al tempo intermedio
- Pranzo runner (bibite e pasta) al Fiore di pietra
- Viaggio di rientro con il trenino della Ferrovia Monte Generoso (fino a Capolago, ferma alle stazioni di Bellavista e San Nicolao)
- Posteggio gratuito

60 CHF
dal 01/09/2022 al 19/10/2022
La quota include:
- Medaglia Finisher
- Pettorale con nome
- Pacco gara con diversi gadget
- Bibite al tempo intermedio
- Pranzo runner (bibite e pasta) al Fiore di pietra
- Viaggio di rientro con il trenino della Ferrovia Monte Generoso (fino a Capolago, ferma alle stazioni di Bellavista e San Nicolao)
- Posteggio gratuito
La raccolta e la gestione dei dati vengono effettuate dal partner responsabile delle iscrizioni e dei cronometraggi (Performance Timing di Locarno). Dati relativi agli iscritti possono essere utilizzati dagli organizzatori e i loro partners per invio di newsletter e informazioni sull’evento.
Tutto quello che devi sapere:
Percorso

WALL OF FAME
2021 arrivo in vetta al Monte Generoso
UOMINI IN ASSOLUTO
1 WILDHABER MARCO – CH | Categoria: M20 | Tempo: 1:06:56.7 |
2 ALBINI LUCA – ITA | Categoria: M40 | Tempo: 1:11:30.7 |
3 MOLTENI MANUEL – ITA | Categoria: M20 | Tempo: 1:13:00.9 |
DONNE IN ASSOLUTO
1 HALDIMANN-RIEDO ANGELA – CH | Categoria: W | Tempo: 1:19:42.4 |
2 LEONARDI MANUELA – CH | Categoria: W | Tempo: 1:29:45.6 |
3 BOSCHETTI LISA – CH | Categoira: W40 | Tempo: 1:32:16.0 |
2020 arrivo in vetta al Monte Generoso
UOMINI IN ASSOLUTO
1 LINGS JULIAN – UK | Categoria: M20 | Tempo: 1:09:27.8 |
2 PEZZANI LUCA – CH | Categoria: M20 | Tempo: 1:12:36.5 |
3 FRÖHLICHER MIRCO – CH | Categoria: M20 | Tempo: 1:13:26.5 |
DONNE IN ASSOLUTO
1 POLTI YLENIA – CH | Categoria: W40 | Tempo: 1:27:01.9 |
2 TUNESI MELANIE – CH | Categoria: W40 | Tempo: 1:28:26.0 |
3 BIGOLIN LEILA – CH | Categoira: W40 | Tempo: 1:33:27.4 |
2019 arrivo al Fiore di Pietra
UOMINI IN ASSOLUTO
1 MANNING TOMMY – USA | Categoria: M40 | Tempo: 59:09.9 |
2 FONTANA DANIELE – SUI | Categoria: M | Tempo: 1:03:33.1 |
3 EVANS CADEL – SUI | Categoria: M40 | Tempo: 1:03:59.4 |
DONNE IN ASSOLUTO
1 SERAFINI SUSANNA – ITA | Categoria: W40 | Tempo: 1:20:07.5 |
2 BRENNA LAURA – ITA | Categoria: W30 | Tempo: 1:21:34.9 |
3 LONSDALE BARBARA – GBR | Categoira: W40 | Tempo: 1:23:52.7 |
TARIFFE SPECIALI PER ACCOMPAGNATORI E SPETTATORI
(adulti e ragazzi 6-15 anni)
Accompagnatori e spettatori potranno usufruire di uno sconto del 50% sulle tariffe standard del trenino elettrico a cremagliera.
I biglietti sono acquistabili unicamente alle casse della Ferrovia Monte Generoso a Capolago oppure allo Shop (3° piano) del Fiore di pietra.
Le tariffe standard sono visualizzabili su:
https://www.montegeneroso.ch/prezzi
I biglietti per gli accompagnatori sono acquistabili unicamente
alle casse della Funivia Monte Generoso a Capolago.
Nelle stazioni intermedie non è possibile acquistare i biglietti a tariffa speciale.
Benvenuti nel Mendrisiotto
1704
metri sul livello del mare
altezza del Monte Generoso
12
km
lunghezza del percorso
250
runners
numero massimo possibile di partecipanti alla prima edizione
1437
metri
dislivello totale